Come si può notare, il nome del colore,ossia grigio tè verde,presenta all'interno un componente utilizzabile nell'ambito culinario, ovvero il tè verde. A proposito di ciò, vorrei affrontare in questo post tale argomento,dato che pochi sono a conoscenza del fatto che il tè non è solamente ingeribile attraverso l'infusone in acqua, ma si possono creare dei veri e propri piatti differenti pronti per essere serviti ad amici, parenti ma anche nelle strutture specializzate. Per tale motivo proporrò una delle ricette che più mi ha incuriosito e allettato.
BISCOTTI AL TÈ MATCHA _per 45 biscotti
INGREDIENTI
L’ingrediente principale della ricetta di oggi è il tè Matcha, un tè verde giapponese in polvere che si ottiene dalle foglie e dai germogli essiccati del tè.
- 4 cucchiaini di tè verde Matcha
- 2 albumi d'uovo
- 200g di mandorle in polvere
- 1 baccello di vaniglia
- 200g di zucchero a velo
- pinoli per ricoprire i biscotti: quanto basta
La prima cosa da fare per preparare i biscotti è montare a neve ferma gli albumi con metà dello zucchero. Poi tritare finemente le mandorle, precedentemente tostate in un mixer (1), in seguito metterle in una ciotola e unirle al restante zucchero. Aggiungere, poi, i semi di una bacca di vaniglia e il tè Matcha (2). Mischiare (3) e aggiungere gli albumi montati a neve (4).
Nessun commento:
Posta un commento